Faro di Bibione
Dal 1° aprile il Faro di Bibione (o Faro di Punta Tagliamento) riapre per la stagione 2023 nei seguenti giorni e orari:
- Nel mese di aprile: SABATO, DOMENICA e FESTIVI
- Dal 1° maggio al 1° ottobre: APERTO TUTTI I GIORNI
- Orario area esterna: dalle 07:00 alle 19:00
- Orario area interna: dalle 08:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Il Faro verrà chiuso in caso di avverse condizioni metereologiche.
L’accesso all’area interna è consentito in piccoli gruppi.
Nell’area esterna sono a disposizione servizi igienici e tavoli con panche.
Al termine della stagione estiva, l’apertura del Faro di Bibione varierà come segue:
- Dal 1° ottobre al 1° novembre: SABATO, DOMENICA E FESTIVI
Oraio area esterna: dalle 09:00 alle 17:00
Orario area interna: dalle 10:00 alle 15:00 - Festività natalizie: 8 / 9 / 10 – 16 / 17 – 23 / 24 / 26 – 30 / 31 DICEMBRE e 1 / 6 / 7 GENNAIO 2024)
Orario area esterna: dalle 9:30 alle 15:30
Orario area interna: dalle 10: 00 alle 15.00
LuMe – Storie di Luce e Memorie
All’interno del Faro di Bibione dal 29 maggio 2021 è visitabile gratuitamente la mostra del progetto “LuMe Storie di Luce e Memorie”.
La mostra, su ideazione, ricerca e progetto a cura di Annalia Boldrin e Sara D’Annunzio, accompagnerà i visitatori in un viaggio visivo e sonoro attraverso i ricordi e le fotografie inedite dei protagonisti della storia del Faro.
Sito web del progetto: www.progettolume.it
Progetto PRIMIS
Dal mese di luglio 2021, negli orari di apertura dell’area interna del Faro, è possibile visitare anche il progetto multimediale PRIMIS, sul tema della minoranza friulana nel Veneto Orientale.