Trieste: storia, arte, mare e natura
Dall’aspetto urbano mitteleuropeo, Trieste è la città più internazionale e cosmopolita della Regione Friuli Venezia Giulia. E’ stata, per secoli, luogo di frontiera il cui segno si rivela nei numerosi eleganti capolavori storici, artistici e architettonici appartenenti a diversi stili e tuttavia capaci di fondersi e convivere in perfetta armonia. Molto ha da offrire questa città ai visitatori: dal bianco Castello di Miramare, fiabesca costruzione a picco sul mare, ai numerosi caffè storici, simbolo della passione triestina per il caffè e luogo d’incontro nel passato per poeti e scrittori del calibro di James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba. Ma Trieste è anche mare e paesaggio, quello del promontorio carsico con grotte, doline e una natura incontaminata.